I sistemi fotovoltaici non producono emissioni di nessun tipo e durante la fase di esercizio non emettono gas aventi effetto serra. La produzione di un kWh di energia elettrica da fonte solare, se confrontata con pari produzione energetica da fonti fossili, consente di evitare l’emissione in atmosfera di 0,53 kg di anidride carbonica che e’ uno tra i principali gas responsabili dell’effetto serra.
Integrabile architettonicamente
Controllabile (il processo di trasformazione non è pericoloso)
- Integrabile con altre energie rinnovabili (geotermico, termico, idrico)
È applicabile nella maggior parte del territorio
Ci rende indipendenti decentralizzando la produzione di energia
È un settore economico in crescita con prospettive future di ulteriori sviluppi tecnologici
È fondamentale per la gestione climatica del nostro pianeta
Il solare fotovoltaico oltre ad essere una opportunità di risparmio sulla bolletta dell’elettricità può essere un investimento nel tempo. |